Condizioni Generali

 

Art. 1 - Modalità d’acquisto

Gli ordini di acquisto verranno effettuati attraverso l’utilizzo di canali di trasmissione ordini che GECAL metterà a disposizione.

Il contratto eseguito tramite trasmissione telematica si considera concluso quando GECAL riceve la richiesta sul proprio sistema, conformemente alle disposizioni del D.lgs. n. 70/03.

L’acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa.

Concluso il contratto GECAL prende in carico l’ordine per la sua evasione.
Le modifiche e/o gli eventuali annulli di un ordine, formulato tramite trasmissione telematica, saranno validi solo previa accettazione da parte di GECAL.

Non possono altresì essere accettati annulli di merce già evasa o in fase di preparazione.

Al fine di poter garantire un migliore servizio, a meno che venga richiesta in fase di ordine l’evasione totale, verranno spediti tutti i prodotti disponibili. Eventuali prodotti mancanti verranno inviati successivamente senza nessuna spesa aggiuntiva.

 

 

Art. 2 – Disponibilità dei prodotti

La disponibilità dei prodotti indicata sul sito si riferisce all’effettiva disponibilità nel momento in cui il Cliente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell'ordine.

 

 

Art. 3 – Prezzi, Fatturazione e Pagamenti

Il prezzo dei prodotti è soggetto a fluttuazioni di mercato e può variare in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia già stata inviata conferma dell’ordine, da parte di GECAL.

Tutti i prezzi pubblicati sono espressi in Euro e si intendono IVA esclusa.

GECAL emette fattura riepilogativa mensile (cosiddetta fattura differita) a meno di differente accordo tra le parti.

Per quanto riguarda i Clienti sul territorio italiano vige l’obbligo della fatturazione elettronica e pertanto il documento verrà trasmesso e consegnato attraverso il sistema di interscambio SDI al codice univoco o alla PEC che verranno comunicate in fase di registrazione.

Per quanto riguarda i Clienti esteri si tratterà di fattura analogica trasmessa telematicamente, tale modalità comporta, l’obbligo di stampare il cartaceo della fattura e di conservarlo secondo quanto previsto dagli obblighi di legge.

 

Il pagamento, salvo diversi accordi commerciali, può essere effettuato tramite:

Ricevuta Bancaria 30 giorni data fattura fine mese

Bonifico SEPA 30 giorni data fattura fine mese

In aggiunta agli altri rimedi consentiti dalla legge applicabile o dalle presenti Condizioni di Contratto, GECAL si riserva il diritto di applicare interessi di mora sui ritardati pagamenti a decorrere dalla data in cui sia maturato il diritto al pagamento, ai sensi dell’art. 5 D.lgs. 9/10/02 n. 231, nonché le eventuali spese di ritorno e/o sconti collegati alla forma di pagamento.

Nel caso in cui il Cliente non effettui il pagamento nei termini e secondo le modalità concordate, nel caso di persistente morosità e/o nel caso di esposizione elevata rispetto al limite di credito assegnato, GECAL ha il diritto, a propria discrezione, di sospendere o di cancellare ulteriori consegne e di dichiarare qualsiasi pretesa derivante dal rapporto d’affari come immediatamente esigibile. In tali casi GECAL può inoltre procedere alla modifica unilaterale delle condizioni riservate.

 

 

Art. 4 – Spedizione e Tempi di Consegna

Le spedizioni potranno prevedere un addebito; le tariffe, sono comunicate contestualmente all'invio delle credenziali di accesso ai sistemi aziendali (portale store.gecalspa.it) da parte dei referenti commerciali di GECAL.                                                                     

Il servizio di spedizione al piano, e la relativa tariffa, è valido per destinazioni provviste di ascensore. Nel caso in cui il corriere ritenesse impossibile procedere all'espletamento del servizio per mancanza di ascensore o nel caso di condizioni logistiche particolari,  il servizio di facchinaggio verrà quotato  per poter finalizzare la consegna.                                             

GECAL effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, comprese Città del vaticano e Repubblica di San Marino (ad esclusione però di Livigno e Campione d’Italia) e per il trasporto si affida ai corrieri nazionali più importanti.                                                                                                                                                                          

Se non diversamente concordato per iscritto, qualsiasi termine di consegna indicato non è vincolante per il Venditore. La consegna dei prodotti disponibili viene effettuata generalmente entro: 24 ore per il Nord/Centro Italia; entro 48 ore per il Centro/Sud; entro 72 ore per le isole (dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali).                                                                                                                                                              

Qualsiasi responsabilità per problematiche legate alla consegna derivanti da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili a GECAL, ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, blocchi delle possibilità di esportazione o importazione -  in considerazione della loro durata e della loro portata -  liberano GECAL dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna eventualmente pattuito.                                                                                                                                       

Eventuali danni derivanti da tali eventi non possono pertanto essere riconducibili a GECAL.  

Alcuni articoli, considerati particolarmente delicati, o di dimensioni voluminose e/o pesanti necessitano di una maggiore attenzione e cura nel trasporto da parte del corriere. Per evitare inconvenienti GECAL si riserva la facoltà di organizzare il trasposto utilizzando un corriere dedicato. Per queste tipologie di prodotti i tempi medi di consegna sono di 5gg lavorativi.                                                                                                             

In caso di mancata consegna per cause non prevedibili da GECAL verrà aperta una pratica di Giacenza e il Servizio Clienti GECAL contatterà  il cliente tramite Posta Elettronica per riprogrammare la consegna.         

Per risposte pervenute oltre il 3° giorno GECAL potrà addebitare al cliente € 15,00 per spese di giacenza e deposito.                                                                      

SERVIZI AGGIUNTIVI                                            

I corrieri/vettori sono responsabili di effettuare il trasporto utilizzando mezzi adatti allo scopo. Richieste particolari, quali ad esempio consegna su appuntamento, sponda idraulica, ecc., devono essere preventivamente concordate con il Servizio Clienti GECAL. Queste richieste potrebbero generare maggiorazioni di costi di trasporto. Il Servizio Clienti GECAL e i Referenti commerciali di GECAL possono fornire su richiesta preventivi per questi servizi.

 

 

Art. 5 – Reclami

Al momento del ricevimento della merce, il destinatario ha il dovere e diritto di verificarne l’integrità/conformità ed apporre “Riserva di controllo specifica”, qualora riscontrasse evidenti segni di rotture e/o manomissioni del collo stesso. Non saranno autorizzati resi di spedizioni senza alcuna riserva.

Eventuali irregolarità riguardo lo stato della merce ricevuta (prodotto danneggiato, prodotto mancante, errato prodotto, ecc.) andranno segnalate, entro 8 giorni dall'avvenuta consegna della merce. In caso di segnalazioni oltre i termini indicati il reclamo non potrà essere accolto.

 

 

Art. 6 – Apparecchiature Difettose e Garanzia

Nel caso di apparecchiature difettose che necessitano di assistenza tecnica, GECAL raccomanda di fare riferimento a quanto riportato nella documentazione di Garanzia o Manuale d’uso che accompagna il prodotto, contattando il servizio assistenza clienti del produttore.

Laddove possibile, può fornire supporto per agevolare l’individuazione delle procedure di assistenza.

Nell’eventualità in cui la procedura preveda il ritiro e la sostituzione tramite GECAL, l’accredito del prodotto difettoso sarà subordinato alla restituzione dello stesso come descritto nell’imballo originale e ulteriormente protetto così come descritto nell’ articolo “RESI”.

 

 

Art. 7 – Responsabilità

GECAL declina ogni responsabilità per difetti o danni ai prodotti o alle persone derivanti da uso improprio, modifica delle caratteristiche originali, negligenza nell’uso dei prodotti, non conformità alle istruzioni d’uso e di sicurezza (scritte o verbali) fornite dal produttore.

 

 

Art. 8 – Trattamento Dati Personali

Si rimanda al paragrafo https://nuovostore.gecalspa.it/it/privacy

 

 

Art. 9 – Legge Applicabile, Foro Competente

Il Contratto d’Acquisto tra il Cliente e GECAL s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente l’Autorità Giudiziaria di Monza.

 

 

Art. 10 – Modifiche alle Condizioni di Contratti

Ai sensi e per gli affetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano vengono approvate specificatamente le disposizioni qui di seguito richiamate:: art. 1 (modalità d’acquisto: rinuncia a contestare la validità del contratto perché fatto in via telematica; annullamento dell’ordine); art. 2 (disponibilità dei prodotti); art. 3 (prezzi: modifica prezzi di vendita – fatturazione e pagamenti); art. 4 (spedizione e tempi di consegna: esclusione di responsabilità per ritardi nella consegna); art. 5 (reclami: rifiuto di reclamo oltre i termini previsti); art. 6 (apparecchiature difettose e garanzia: rifiuto di resi di apparecchiature con difetti di fabbrica o di funzionamento); art. 7 (responsabilità); art. 8 (trattamento dei dati); art.  9 (legge applicabile – foro competente); art. 10 (modifiche alle condizioni di contratto).